Vivere Dervio e il Lago di Como 

Orrido di Bellano

Una visita obbligatoria è quella all'Orrido .
Si tratta di una gola naturale creata dal fiume Pioverna le cui acque, nel corso dei secoli, hanno modellato gigantesche marmitte e suggestive spelonche. I tetri anfratti, il cupo rimbombo delle acque tumultuose che hanno ispirato moltissimi scrittori, hanno fatto dell' Orrido la località turistica più nota del Lario.
La Cà del diavol evoca nell'immaginario collettivo paure e riti satanici, rendendo palpabile il fascino misterioso del luogo. Una passerella in cemento consente al visitatore di ammirare la bellezza di un luogo veramente unico. 

SUGGERIMENTO PER GUSTARVI UNA MAGNIFICA GIORNATA.

CONSIGLIO RAGGIUNGERE BELLANO IN TRENO, VISITARE L'ORRIDO E TORNARE TRAMITE IL SENTIERO DEL VIANDANTE.

TEMPO: 1 h e 30 minuti - LUNGHEZZA: 4 km DISLIVELLO IN SALITA: 250 mt.

Una visita obbligatoria è quella all'Orrido .
Si tratta di una gola naturale creata dal fiume Pioverna le cui acque, nel corso dei secoli, hanno modellato gigantesche marmitte e suggestive spelonche. I tetri anfratti, il cupo rimbombo delle acque tumultuose che hanno ispirato moltissimi scrittori, hanno fatto dell' Orrido la località turistica più...

Durante il vostro soggiorno a Dervio non potete farvi mancare un Giro in battello, con visita obbligata a Varenna Bellagio e Menaggio, denominato il famoso triangolo Lariano.

Impegnativa escursione (circa 3 ore dai Roccoli Lorla) per raggiungere la vetta più alta della provincia di Lecco, a 2.609 mt. di altezza.

In Val Tartano il ponte tibetano più alto d'Europa: 234 m di lunghezza e 140 di altezza!

Zaino in spalla, biglietti del treno e guida "Trenino Rosso in tasca" tra le mani e documenti validi per l'espatrio nel portadocumenti: il viaggio inizia... Pronti per partire è bene avere con sè l'orario del Trenino Rosso del Bernina (consultabile sul sito in fondo alla pagina) che cambia in base alla stagione. Quasi ogni ora parte da Tirano...

link utile per le vostre attività: